L'incubo di ogni meccanico, i più temuti e complicati problemi in qualsiasi veicolo, ma anche minori consumi, affidabilità, comfort e soprattutto POTENZA. In questa sezione parleremo della mia specialità l'impianto elettrico
Cosa c'è di più bello di un flusso cariche elettriche all'interno di un conduttore? in questa sezione parleremo di come realizzare impianti elettrici a bassa tensione (<60V) per le nostre auto, moto barche ecc. non parlerò molto della riparazione dei componenti perché sarebbe troppo soggettiva, ma mostrerò video di lavorazioni applicabili a qualsiasi auto. Partiamo con un bel video in cui costruiremo una parte di un impianto elettrico di una Porsche 356B T6 anni 60.
Esempio di installazione di un impianto elettrico molto basico e semplice, cablato sempre sul veicolo e curato nei minimi dettagli.
Nelle foto si nota come fossero i fari prima e dopo l'intervento di ripristino, che consiste nella sabbiatura ed eventuali saldature, verniciatura zincata ed infine il ripristino del cablaggio. Eseguibile su qualsiasi faro in metallo.
Modifica dell'impianto di veicoli funzionanti con tensione elettrica da 6 Volt a 12, come?
-Modifica dinamo con sostituzione dell'indotto e dei campi -regolatore di tensione 13V
-trombe in parallelo
-installazione regolatore di tensione per strumenti, tergicristalli e altri componenti che lavoreranno con tensione 6V
-modifica motorino avviamento da 6 a 12 Volt
sulla mia pagina ebay è possibile trovare alcuni impianti elettrici realizzati da me con materiale made in italy il tutto ovviamente di primissima scelta, rispettando i colori originali e perfettamente applicabili senza alcuna modifica
Impianto elettrico di pregevole fattura, di facile montaggio senza alcuna modifica europeo con luci stop
Impianto elettrico adattabile ai modelli dal 1953 con fusebox centrale, calza in poliestere
Impianto elettrico europeo adattabile ai modelli roadster su base originale
Impianto elettrico adattabile ai modelli 356 At1 e At2 Coupè, calza in poliestere europeo con luci stop