Il mio primo lavoro, sentii di volerlo fare fin da bambino, fresco di scuola intrapresi l'apprendistato per diventare un autoriparatore. Passai serate e addirittura nottate in officina, non si smette mai di imparare soprattutto in questo settore, ma con impegno e dedizione si possono realizzare progetti incredibili e magari dopo realizzare anche dei sogni. In questo paragrafo mostrerò alcuni dei miei lavori svolti da quando avevo 19 anni fino ad ora che sono quasi a 30.
sono vecchi video ma raccontano il mio percorso e il mio bagaglio di conoscenza e di capacità, ricerche guasti, soluzioni efficaci, assemblaggi e riparazioni di ogni genere.
Difetto molto comune in questi motori, suppongo che la boccola in cui lavora l'albero della wastegate, non regga le temperature d'esercizio combinate ai continui movimenti dell'albero, consumandosi fino ad avere un gioco tale da non chiudere la chiocciola della turbina, la turbina non riesce ad andare in pressione causando un enorme calo di potenza. Ricambi NON forniti, e costo elevato del ricambio ecco a voi la mia soluzione.
dopo la galleria foto in un breve video verrà assemblata una testata di uno dei motori più affascinanti mai inventati, il 1.3 Lancia "V4" montato sulla intramontabile Fulvia, una delle auto più iconiche degli anni 70.