Il restauro


facebook
instagram
youtube

Il restauro

Restauro Turbo Mini COOPER

Una Pazza idea

f3e205c6f97611283697f9eb0067a7f0ec1f4e67

Partiamo dal presupposto che fu la causa della mia povertà. Alla tenera età di 21 anni decisi dopo aver visto varie trasformazioni online e dopo un accurata ricerca, di trasformare il sistema di sovralimentazione della mia Mini Cooper S R53 JCW 200cv da volumetrico a turbo. Sembra una follia, e in realtà lo è, ma fu un esperienza bellissima e portò dei buoni risultati.

Comprai su internet un kit che comprendeva il collettore di scarico, i tubi di mandata, intercooler e la piastra di lubrificazione. Parti fondamentali ma insufficienti. Optai per un Borgwarner k16, una modesta turbina in grado di passare i 300cv, ho fatto realizzare dei tubi di mandata e scarico olio in treccia su misura, una piastra per bypassare il volumetrico e montare il corpo farfallato direttamente sul collettore di aspirazione, il telaietto anteriore che supportava i radiatori su misura in acciaio inox e aspirazione BMC. 

RESTAURO Motore TURBO MINI COOPER

Ovviamente un tale incremento di potenza richiedeva anche una totale rivoluzione sul motore. Nello specifico: bronzine banco e biella BMW, catena BMW, bielle ZRP ad H, pistoni Wossner forgiati, olio Pakelo 5w50 racing, albero a camme Catcams specifico per conversioni turbo, lavorazione condotti di scarico, bobine e candele ad alte prestazioni, frizione CompetitionClutch stage2, mappatura centralina, radiatore maggiorato, pinze e dischi maggiorati AP racing, gomme Micheli Pilot supersportcup e le barre di torsione. Speso una fortuna ovviamente ma il risultato fu epico. 

La Fine...

Nonostante un epica riuscita e un incredibile progetto di mesi, il risultato fu buono, l'auto erogava una potenza incredibile toccando i 7000 giri, il problema principale fu il turbolag dovuta alle dimensioni dei condotti di mandata dell'aria, l'aumento incredibile delle temperature portò a un usura prematura delle guarnizioni e la coppia estrema erogata bruciava i paraoli. La frizione non reggeva l'urto allora decisi di tornare indietro al volumetrico.

Non ci si accontenta mai... smontato il kit turbo l'ho rivenduto a buon prezzo, tanto da ripagarmi quasi tutte le spese. Fu molto richiesto online e in poco tempo riuscii a venderlo. Rimasi su un elaborazione più convenzionale e con i soldi recuperati comprai un kit di revisione volumetrico, puleggia -19%, intercooler maggiorato e scarico 4:1. Il risultato fu davvero ottimo, una coppia costante e cattivissima ai bassi giri. Mi stupì. Imparai tantissimo da questa esperienza e fu davvero divertente ed appassionante.